Camera flessibile: una fantastica novità di Booking.com
Booking.com introduce la Camera Flessibile: un nuovo importante strumento per il Revenue Management
Leggi tuttoBooking.com introduce la Camera Flessibile: un nuovo importante strumento per il Revenue Management
Leggi tuttoPriceline fa compere ed entra in hotel grazie all’acquisizione di Buuteeq e Hotel Ninjas. E strizza l’occhio ai ristoranti con OpenTable.
Leggi tuttoIl successo di Roomer potrebbe minare la convenienza per l’hotel di offrire tariffe scontate per le prenotazioni anticipate.
Leggi tuttoUna questione sempre viva ed interessante riguarda la quantità di camere da mettere in vendita su ogni portale.
Leggi tuttoL’ospitalità si reinventa ed apre all’offerta dei servizi anche a residenti, turisti della “gita fuori porta” e clientela business. Arriva il day use!
Leggi tuttoGoogle Hotel Finder è il nuovo servizio di Google che, grazie alla partnership con Booking.com, presenta disponibilità e prezzi degli hotel direttamente nei risultati di ricerca (serp).
Leggi tuttoAttraverso il calcolo del CostPAR è possibile definire la tariffa di partenza per le strategie di Revenue Management di una struttura ricettiva.
Leggi tuttoIl Bilancio d’esercizio è il principale strumento che una struttura ricettiva ha disposizione per la pianificazione di una strategia tariffaria volta alla massimizzazione dei ricavi.
Leggi tuttoIl RevPAR è uno degli indici più importanti per la definizione di una politica tariffaria orientata all’incremento del fatturato.
Vediamo come si calcola.
Low cost non vuol dire low quality: il caso negativo di Ryanair invasa dai pidocchi.
Leggi tutto